TCS SP5 II Leica L'unico sistema confocale a banda larga
Imaging multicolore su un campione intero
Campione Platyneris
blu: nuclei, DAPI; verde: actina/muscoli, TRITC; rosso: tubulina, Alexa 633
Per gentile concessione del: Dott. Evgeny Tsitrin, Istituto di biologia dello sviluppo RAS, Mosca, Russia
Imaging e manipolazione con nuova ottica specifica
L'ottica del sistema Leica TCS SP5 II è ottimizzata per l'imaging e la manipolazione. L'espansore di fascio permette di alternare straordinaria precisione a elevata potenza di sbiancamento. Questo significa che non si presentano deterioramenti delle proprietà ottiche durante fenomeni di sbiancamento…
Imaging confocale ad alta risoluzione e ad alta velocità
Il tandem scanner Leica combina due soluzioni tecnologiche in un unico sistema: un sistema di scansione convenzionale, ideale per l'imaging morfologico e l'analisi di strutture tridimensionali, e un sistema di scansione a risonanza, soluzione perfetta per l'imaging confocale ad alta…
La tecnologia realmente confocale più veloce
L'efficienza combinata del sistema di rilevamento Leica SP® e del sistema Leica AOBS® garantisce il miglior rapporto segnale-rumore, con conseguenti immagini chiare e nitide e minore sbiancamento durante l'acquisizione dell'immagine. La praticità di utilizzo e la minima manutenzione richiesta…
Elettrofisiologia con Leica DM6000 CFS
Piccola rete neurale: sezione di cervello di topo, strato 5. Caricamento dei coloranti tramite elettroporazione di una singola cellula.
Caricamento dei coloranti tramite elettroporazione di una singola cellula, rosso: interneuroni, Alexa 594, verde: cellula piramidale, Oregon Bapta 1 (sensibile al…
Imaging di tessuti profondi in microscopia multifotone
Arteria di topo: eccitazione a 839 nm, acquisizione a 3 canali: autofluorescenza dell'elastina (blu), Syto13 per i nuclei di cellule nella parete vascolare (verde/bianco), autofluorescenza dell'eosina (rosso); zoom 1. Profondità immagine 650 µm. Preparazione: le arterie carotidee comuni di topo sono…